Cerca

Cosa cambia tra iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max: tutte le differenze

L’iPhone 14 Plus e l’iPhone 14 Pro Max hanno tanto in comune. A cominciare dalle dimensioni dello schermo, ma le differenze ci sono. Se sei incerto su quale dei 2 iPhone scegliere, allora leggere il nostro articolo ti aiuterà a capire cosa scegliere tra iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max. 

Risparmiando anche molto, perché il Ricondizionato è garanzia di qualità e risparmio.

Adesso però vediamo di conoscere da vicino l’iPhone 14 Plus e l’iPhone 14 Pro Max. E buona lettura!

iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max lo schermo e il design

Lo schermo ha la medesime dimensioni per entrambi. Vale a dire 6,7 pollici Super Retina XDR OLED ma ovviamente la risoluzione è un po’ diversa. 2778×1284 pixel a 458 ppi per l’iPhone 14 Plus e 2796×1290 pixel a 460 ppi per l’iPhone 14 Pro Max. 

Però quest’ultimo oltre alla Dynamic Island presenta un paio di novità notevoli. Vale a dire la tecnologia ProMotion (finalmente!). Già solo questo dovrebbe indirizzare chi legge a scegliere questo modello perché tutto è molto più fluido e scorrevole, sia che si tratti di video, videogiochi o lo scorrimento di pagine Web. 

E infine la funzione Always-on. Questa funzione permette di dare un’occhiata allo schermo per verificare la durata della batteria, l’ora, le notifiche senza mai sbloccare il dispositivo.

Inoltre se capita (e capita spesso), di leggere i contenuti sullo schermo in pieno sole, l’iPhone 14 Pro Max ha una luminosità di picco di 2000 nit, all’aperto. Niente male davvero.

Uno dei pregi più convincenti dell’iPhone 14 Plus è che si tratta di un iPhone abbastanza leggero. Rispetto all’iPhone 14 Pro Max, esatto. Pesa infatti 203 grammi contro i 240 dell’iPhone 14 Pro Max. E ha uno spessore leggermente inferiore a quello del fratello maggiore. Questi piccoli dettagli si fanno notare soprattutto quando, per esempio, si tiene in tasca, e anche l’avere un retro meno ingombrante rispetto all’iPhone 14 Pro Max è di sicuro un bel vantaggio.

Però l’iPhone 14 Pro Max arriva con la Dynamic Island che risolve in modo netto il problema della tacca o notch, lassù in alto. E non è una cosa da poco. E l’essere di acciaio il corpo del dispositivo, anziché alluminio come sull’iPhone 14 Plus, è un punto a favore dell’iPhone 14 Pro Max. 

I colori? Blu, Viola, Giallo, Mezzanotte, Galassia e RED per l’iPhone 14 Plus. E Viola scuro, Oro e Argento e Nero siderale per l’iPhone 14 Pro Max.

iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max la fotocamera

Se chi legge queste righe è un appassionato di fotografia (o intende diventarlo?) è bene iniziare a parlare della fotocamera dell’iPhone 14 Pro Max. È vero, entrambi i dispositivi hanno per esempio il Deep Fusion, il Photonic Engine e la versione 4 dello Smart HDR, oltre agli Stili fotografici e alla modalità Notte. 

Ma l’iPhone 14 Pro Max è davvero una festa per chi ama scattare foto (magari per professione). E non solo per l’immancabile scanner LiDAR e il supporto dell’Apple ProRAW (il “negativo” delle foto digitali). 

Su tutto domina un sistema di fotocamere davvero Pro. Con il grandangolo da 48 MP (ƒ/1.78), poi l’ultra-grandangolo da 12 MP (ƒ/2.2) e infine il teleobiettivo sempre da 12 MP(ƒ/2.8). E solo l’iPhone 14 Pro Max il Pro Max ha un teleobiettivo 3x e uno zoom digitale massimo di 15x. Purtroppo l’iPhone 14 Plus ha solo uno zoom digitale 5x. Aggiungiamo pure che l’iPhone 14 Pro Max supporta la funzione Macro, del tutto assente sull’iPhone 14 Plus. Altra funzione interessante? Ma i ritratti in modalità Notte, sempre e solo sull’iPhone 14 Pro Max.

E le novità adesso sono, per entrambi, anche sulla fotocamera frontale che consente di scattare foto (per i selfie) dove il tono della pelle del viso è più naturale.

Si sa che nel reparto video Apple con i suoi iPhone vince senza troppo strafare, o meglio facendo le giuste mosse. Entrambi i modelli hanno la modalità Azione (per registrare video più stabili quando il soggetto è in movimento), e quella Cinema per girare video con profondità di campo ridotta. Però l’iPhone 14 Pro Max permette la registrazione video ProRes fino a 4K e 30 fps (che però “scende” a 1080p a 30 fps sui modelli con 128 GB di archiviazione. Meglio rammentarlo). E anche la registrazione video in macro.

Chi ama la fotografia di fatto ha già scelto. L’iPhone 14 Pro Max è un modello perfetto per ottenere scatti eccellenti in ogni occasione. Nel reparto foto, e video, l’iPhone 14 Pro Max vince alla grande, anche grazie a un processore di prim’ordine.

iPhone 14 Plus Ricondizionato

iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max la batteria

A proposito della batteria occorre riconoscere che sia l’iPhone 14 Plus che l’iPhone 14 Pro Max riescono a fare davvero molto bene. Sino a 26 ore in riproduzione video l’iPhone 14 Plus (che salgono però a 29 con l’iPhone 14 Pro Max), sino a 100 ore contro le 95 dell’iPhone 14 pro Max e infine sino a 20 ore in riproduzione video in streaming per l’iPhone 14 Plus contro le 25 dell’iPhone 14 Pro Max.
Queste le cifre fornite da Apple.

Si tratta di durate davvero notevoli soprattutto se teniamo come termine di paragone l’iPhone 12 Pro Max, che proponeva dei valori decisamente inferiori. Qualcuno potrebbe far notare che rispetto all’iPhone 13 Pro Max, con l’iPhone 14 Pro Max non c’è un incremento davvero interessante, il che è vero.

Ma occorre comunque ricordare che certi incrementi non sono replicabili ogni anno, e che simili dispositivi possano avere una durata del genere, nonostante tutte le funzioni che portano con sé, non è affatto da disprezzare. Anche in questo caso, chi è rimasto con un iPhone decisamente vecchio dovrebbe dare uno sguardo soprattutto all’iPhone 14 Pro Max, e non disdegnare affatto l’iPhone 14 Plus, che offre comunque una durata interessante e all’altezza di una normale giornata lavorativa.

Per entrambi gli iPhone c’è il supporto per la ricarica MagSafe e Qi e per la ricarica veloce. 

iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max il processore

L’iPhone 14 Plus monta un vecchio processore, lo stesso che l’anno prima si trovava sull’iPhone 13 Pro Max. Si tratta di un A15 Bionic a 3.2 GHz a 64 bit con 6 core e 6 GB di RAM LPDDR4X, mentre la scheda grafica ha 6 core. Ma “vecchio” in questo caso significa ben poco.

L’iPhone 14 Pro Max ha un processore A16 Bionic a 3.5 GHz a 6 core con 6 GB di RAM LPDDR5 e 5 core sulla scheda grafica. Messi vicino uno con l’altro la differenza però non si nota poi molto, mentre l’iPhone 14 Plus anche adesso fa polpette di un sacco di smartphone Android. 

Ovviamente l’iPhone 14 Pro Max dovrebbe essere scelto soprattutto da quanti amano un iPhone che permetta loro di giocare con titoli “impegnativi”. Per costoro l’iPhone 14 Pro Max è probabilmente il dispositivo perfetto ma, ed è meglio riscriverlo, tra i 2 non c’è tutta questa differenza in termini di prestazioni. 

Entrambi i dispositivi hanno la funzione Rilevamento incidenti e SOS emergenze via satellite, oltre alla versione 6 del Wi-Fi, e quella 5.3 del Bluetooth. Hanno la connessione Lightning e la capacità parte per entrambi da 128 GB, per passare a quella da 256 e 512 GB. Solo l’iPhone 14 Pro Max ha il modello da 1 TB.

iPhone 14 Pro Max Ricondizionato

iPhone 14 Plus e iPhone 14 Pro Max le conclusioni

L’iPhone 14 Pro Max ha dalla sua parte molte qualità che potrebbero indurre chi legge a scegliere appunto questo modello. Per quali ragioni?
Tanto per iniziare perché spendendo poco di più è possibile mettere le mani su un iPhone con uno schermo più luminoso e che ha la Dynamic Island, la tecnologia ProMotion e quella Always-on. La fotocamera poi è superlativa e oltre a tutto questo (e non è poco), anche un processore di tutto rispetto. E non è possibile escludere anche la durata della batteria, maggiore rispetto all’iPhone Plus.

E allora perché scegliere un iPhone Plus? Per risparmiare comunque qualcosa rispetto al “fratello maggiore”. Inoltre questo è l’iPhone ideale per chi ha un iPhone vecchio (per esempio un iPhone 11 o iPhone 12), e desidera qualcosa di decisamente più recente. Ma non è assolutamente interessato al reparto fotografico (destinato soprattutto a un pubblico di professionisti). L’iPhone 14 Plus infatti si dimostra un dispositivo completo, ideale soprattutto per chi desiderano un elegante e robusto dispositivo con anche un altro pregio rispetto all’iPhone 14 Pro Max. È più leggero!

Ma se l’iPhone 24 Plus e l’iPhone 14 Pro Max per te sono… Troppo, allora puoi dare un’occhiata agli altri articoli presenti sul nostro blog. Lì troverai altri confronti con i modelli meno recenti di iPhone, ancora più economici perché Ricondizionati TrenDevice, ma sempre con la qualità TrenDevice.

Perché il Ricondizionato TrenDevice è la scelta giusta?

Scegliere il Ricondizionato è certamente una scelta economica. Ti permette di risparmiare denaro. Ma non solo.

Scegliere di acquistare un Ricondizionato vuol dire risparmiare terre rare e metalli preziosi (necessari per la produzione di nuovi iPhone), e non immettere nell’ambiente altra CO2. Quanta? Circa 80 chilogrammi.

Ma perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice? Perché il Ricondizionato TrenDevice è la scelta giusta?

Perché soltanto su TrenDevice puoi acquistare un iPhone Ricondizionato testato e garantito 12 mesi. Nei nostri laboratori infatti ogni dispositivo acquistato viene sottoposto a oltre 30 test hardware e software dai nostri tecnici specializzati (scopri quali sono i test cliccando qui)

Paghiamo sempre in denaro i dispositivi ritirati, e prima di rimettere in vendita ogni dispositivo, lo sanifichiamo e igienizziamo.

E oltre a questo, hai il diritto di recesso di 30 giorni, se non sei soddisfatto del tuo acquisto. E non finisce qui, sai perché?

Perché un Ricondizionato è più economico. Acquistando un Ricondizionato TrenDevice risparmi  fino al 40% rispetto al nuovo.
Niente male davvero! E se hai ancora qualche dubbio, dai un’occhiata al nostro video.

Scopri cosa significa Ricondizionato

Cosa fare del tuo vecchio iPhone?

Se hai un vecchio iPhone funzionante puoi venderlo a TrenDevice. La procedura è semplicissima. Questo video ti aiuta a capire come fare.

Scopri come vendere il tuo vecchio iPhone

Vai sul nostro sito TrenDevice, e clicca su “Inizia qui”. La procedura è veloce, davvero.

  • Seleziona il tuo modello di iPhone usato che vuoi vendere
  • Indica la capacità e il colore
  • Indica in quali condizioni è il tuo iPhone. Oppure scarica il nostro PDF gratuito)
  • Seleziona lo stato della batteria
  • Infine premi il pulsante “Valuta”

Che cosa accadrà dopo?

La verifica del tuo iPhone usato

Un nostro operatore telefonico ti contatterà per decidere assieme il giorno del ritiro. Potrai anche chiedere maggiori informazioni sul ritiro o anche altre curiosità. Siamo a disposizione per fugare ogni dubbio.  

Il corriere (Assicurato e a spese di TrenDevice), verrà a casa tua e ritirerà il tuo iPhone usato. Una volta giunto presso i nostri laboratori, i nostri tecnici verificheranno che la valutazione effettuata online sia corretta.

Se la valutazione dei nostri tecnici e quella effettuata da te sul sito combaciano: TrenDevice verserà sul tuo conto corrente il denaro. Dovrai solo fornire il tuo IBAN (verifica con attenzione che sia corretto) e l’intestatario del conto.

La valutazione online e la stima dei nostri tecnici non combaciano?

Noi ti proporremo una nuova valutazione, che potrai accettare; o rifiutare. Se rifiuti, il dispositivo sarà spedito a casa tua. Ma è essenziale che la tua prima valutazione, quella sul sito, sia corretta. Questo agevola e affretta la procedura di verifica e di pagamento.

Chi è TrenDevice?

È dal 2013 che TrenDevice ritira, da privati o aziende, iPhone, Mac, iPad (ma anche Samsung top di gamma), e Apple Watch.
Abbiamo servito oltre 200.000 clienti raccogliendo più di 11.000 recensioni certificate sul sito Feedaty.
Non solo. 

Anche nel 2023 TrenDevice è tra i migliori e-commerce italiani secondo il quotidiano Corriere della Sera.

Ogni iPhone Ricondizionato venduto da TrenDevice ha la garanzia di un anno, e se non sei soddisfatto del tuo acquisto: hai 30 giorni per esercitare il diritto di recesso ed essere rimborsato integralmente.

E su TrenDevice puoi acquistare a rate il tuo prossimo iPhone Ricondizionato, grazie alla collaborazione con ScalaPay. Per saperne di più, leggi la pagina dedicata.

Conosci i negozi di TrenDevice?

Sì, hai letto bene. I negozi TrenDevice, quelli fisici.
Perché TrenDevice non è solo vendita online di dispositivi Ricondizionati. Ora la qualità e la convenienza dei Ricondizionati TrenDevice le trovi anche in negozio. 

Ci trovi infatti a:

Nei negozi TrenDevice puoi vendere il tuo usato, permutare il tuo usato e scontare subito il valore su un nuovo acquisto, ricevere assistenza se già cliente TrenDevice.

Se preferisci il noleggio, scegli il noleggio TrenDevice

Forse però non hai bisogno di acquistare un iPhone Ricondizionato TrenDevice.
Magari ti serve un iPhone per un breve periodo di tempo.
Sei un partita IVA? Oppure un’azienda? 

Allora il Noleggio TrenDevice è la soluzione perfetta per te.

Perché grazie al Noleggio TrenDevice hai una serie di vantaggi:

  • Il costo è deducibile al 100% nell’esercizio, evitando così l’ammortamento a 5 anni
  • La procedura è rapida e 100% online
  • Puoi scegliere di noleggiare anche per brevi durate
  • Puoi proteggere i device noleggiati anche da furto e danni accidentali
  • Puoi fare upgrade ogni 12 mesi per mantenere sempre aggiornata la dotazione tecnologica della tua azienda
  • Infine ricorda che noleggiare un Ricondizionato è anche una scelta sostenibile.

I dispositivi proposti a noleggio non sono solo iPhone Ricondizionati TrenDevice, ma anche Mac e iPad Ricondizionati.

La qualità e la convenienza del Ricondizionato italiano si chiama TrenDevice.