Cerca

Cosa cambia tra iPhone 14 e iPhone 14 Pro: tutte le differenze

L’iPhone 14 e l’iPhone 14 Pro sono tra i modelli più ricercati sul nostro store online. Ma quanto sono diversi, e soprattutto che differenze ci sono tra l’iPhone 14 e l’iPhone 14 Pro? Cerchiamo di scoprirlo insieme.
Con questo nostro articolo ti aiuteremo a capire quale di questi 2 modelli di iPhone è quello giusto per te, e illustreremo anche che cosa porta in più l’iPhone 14 Pro rispetto all’iPhone 14.

Buona lettura!

iPhone 14 e iPhone 14 Pro lo schermo e il design

A una prima occhiata l’iPhone 14 e l’iPhone 14 Pro paiono uguali nello schermo, e lo sono. Entrambi hanno uno schermo da 6,1 pollici Super Retina XDR OLED. Ma poi le differenze iniziano ad apparire.

La risoluzione dell’iPhone 14 è di 2532×1170 pixel a 460 ppi mentre quella dell’iPhone 14 Pro è 2556×1179 pixel a 460 ppi. Entrambi hanno il TrueTone ma attenzione. L’iPhone 14 Pro sfodera anche una luminosità di picco (esterna) di 2000 nit. Questo vuol dire che leggere i contenuti sullo schermo in pieno sole non è un problema.

Il grosso delle differenze tra iPhone 14 e iPhone 14 Pro sono anche altrove però.

Infatti l’iPhone 14 Pro ha la Dynamic Island che risolve in modo geniale il problema della tacca, lassù in alto. Dai un’occhiata alla nostra videorecensione che spiega come funziona la Dynamic Island (e come, una volta provata, si rischia di non poterne più fare a meno).

Guarda la recensione dell’iPhone 14 Pro

Oltre a questo l’iPhone 14 Pro finalmente propone la tecnologia ProMotion con una frequenza di aggiornamento dello schermo da 120 Hz, e quella Always-on. Per saperne di più di quest’ultima, leggi l’articolo dedicato sul nostro blog. La tecnologia ProMotion rende lo scorrimento delle pagine più fluido, oltre ad avere un tangibile beneficio sulla durata della batteria (la frequenza di aggiornamento cambia in base al contenuto che hai sullo schermo in quel momento. Quindi la lettura di una mail richiede minor aggiornamento rispetto a un videogioco, per esempio).

Sia l’iPhone 14 che l’iPhone 14 Pro hanno la funzione di rilevamento incidenti, SOS Emergenze e SOS Emergenze via satellite (quest’ultima per ora gratuita, poi Apple indicherà i costi). Il peso? 172 grammi per l’iPhone 14 contro i 206 dell’iPhone 14 Pro. Entrambi hanno una capacità di archiviazione che parte da 128 GB, poi 256 e 512 GB. Ma l’iPhone 14 Pro ha anche il modello da 1 TB.
La connessione è ancora Lightning. I colori? L’iPhone 14 è disponibile nei colori Blu, Viola, Giallo, Mezzanotte Galassia e RED. L’iPhone 14 Pro Viola scuro, Oro, Argento e Nero siderale.

iPhone 14 e iPhone 14 Pro la fotocamera

Veniamo ora al “cuore” dell’iPhone 14 e iPhone 14 Pro. Che è la fotocamera, come ormai è risaputo. 

L’iPhone 14 ha un sistema a doppia fotocamera da 12 MP, grandangolo (ƒ/1.5) e ultragrandangolo (ƒ/2.4). Offre inoltre il supporto per lo Smart HDR 4, il Photonic Engine, la modalità Notte e gli Stili fotografici. Senza scordare il Deep Fusion. Tutto questo è ben presente su entrambi gli iPhone. 

La fotocamera frontale risulta davvero buona nel riprodurre i toni della pelle (ottimo per i selfie quindi), mentre per entrambi i dispositivi la fotocamera posteriore contengono molti dettagli e i colori hanno il giusto risalto. 

Però attenzione, perché l’iPhone 14 Pro ha un asso “pesante”. E qui ci riferiamo a un sistema di 3 fotocamere. Vale a dire il grandangolo da 48 MP (ƒ/1.78), l’ultra-grandangolo da 12 MP (ƒ/2.2) e infine il teleobiettivo da 12 MP (ƒ/2.8). È il primo iPhone ad avere una fotocamera da 48 MP, e se sei un fotografo, non c’è partita. Devi per forza acquistare l’iPhone 14 Pro perché il reparto fotocamera di questo dispositivo è in grado di fotografare praticamente qualunque cosa, e sempre a livelli molto alti. Se per te la fotocamera è l’elemento cruciale, l’iPhone 14 Pro è il tuo smartphone, non c’è molto da aggiungere.

L’iPhone 14 Pro ha inoltre il supporto per lo scanner LiDAR e la fotografia Macro, e i ritratti in modalità Notte, nonché l’immancabile supporto per l’Apple Pro RAW. Da un telefono destinato ai professionisti non ci si può aspettare che il meglio. E nell’iPhone 14 Pro, il meglio è davvero ben presente e solidissimo.

iPhone 14 Ricondizionato

iPhone 14 e iPhone 14 Pro la batteria

Secondo Apple, l’iPhone 14 arriva a 20 ore nella riproduzione video (contro le 23 ore dell’iPhone 14 Pro). Sino a 80 ore nella riproduzione audio (75 nell’iPhone 14 Pro) e 16 ore nella riproduzione video streaming (salgono a 20 con l’iPhone 14 Pro). Nella pratica?

L’iPhone 14, con un uso regolare del dispositivo, permette di arrivare a fine giornata senza grossi problemi. Ovviamente sul termine “regolare” si possono agevolmente scrivere pagine e pagine. Ciascuno usa il dispositivo come vuole, per esempio senza mai guardare video, o giocare. Ma solo scattando qualche foto o navigando. E quindi avrà un certo risultato. 

Un altro usando l’iPhone per guardare un mucchio di video avrà un altro esito. Ma nel complesso sia l’iPhone 14 che l’iPhone 14 Pro propongono una batteria migliore rispetto all’iPhone 13 (e non è un risultato così scontato, soprattutto sull’iPhone 14). Se chi legge ha poi un dispositivo più vecchio dell’iPhone 13, il consiglio è di prendere in seria considerazione l’acquisto o dell’iPhone 14 Pro, oppure dell’iPhone 14. Il “balzo in avanti” nel settore della batteria è molto concreto. 

Sia l’iPhone 14 che l’iPhone 14 Pro supportano la ricarica wireless MagSafe e Qi e anche quella veloce.

iPhone 14 e iPhone 14 Pro il processore

L’iPhone 14 ha un processore A15 Bionic a 3.2 GHz con 6 core e 6 GB di RAM LPDDR4X. La scheda grafica ha 5 core. L’iPhone 14 Pro ha qualcosa di più recente. Un A16 Bionic a 3.5 GHz con 6 core e 6 GB di RAM LPDDR5. La scheda grafica ha 5 core. Che differenze ci sono tra i 2 processori? Bisogna essere “preoccupati” per le prestazioni? No.


L’iPhone 14 e l’iPhone 14 Pro sono degli smartphone potenti e affidabili, e solo con certe applicazioni (sull’iPhone 14 Pro) è possibile notare una maggiore velocità e fluidità. È inoltre evidente che un processore più recente (come quello montato appunto sull’iPhone 14 Pro), è destinato a fornire all’utente migliori prestazioni in vista di un aggiornamento di iOS, ma questo è ovvio.

Ogni chip più recente riesce a gestire meglio le novità del sistema operativo. Quello più vecchio, ci riesce ma magari con qualche difficoltà in più. Perciò se chi legge preferisce le prestazioni scattanti e soprattutto contare su un dispositivo capace di affrontare il prossimo sistema operativo senza difficoltà, dovrebbe badare a concentrare la sua attenzione sull’iPhone 14 Pro. 

Da non scordare che sia l’iPhone 14 che l’iPhone 14 Pro hanno la versione 6 del Wi-Fi, la versione 5.3 del Bluetooth, e il pieno supporto del 5G (ovviamente).

iPhone 14 Pro Ricondizionato

iPhone 14 e iPhone 14 Pro le conclusioni

L’iPhone 14 Pro ha un prezzo più alto dell’iPhone 14, e per questa ragione è bene acquistarlo Ricondizionato per risparmiare un bel po’ di denaro. Ma i soldi in più valgono di certo la spesa. Perché con l’iPhone 14 Pro puoi contare su uno schermo con la tecnologia ProMotion, la Dynamic Island e la funzione Always-on. Oltre a questi ci sono ancora un paio di pregi non indifferenti: vale a dire una durata della batteria maggiore rispetto al modello precedente, e un processore A16 Bionic. E come evitare di parlare della fotocamera?

La tentazione di acquistare un iPhone 14 Pro (anche se non si è proprio un professionista della foto o del video), è molto forte, e i pregi di questo modello decisamente convincenti.

Perché preferire l’iPhone 14 Ricondizionato allora? Semplice, perché sei alla ricerca di un iPhone più leggero (ora che non esiste più il modello mini, purtroppo), e non ti importa di avere un reparto fotocamera così professionale. Certo, non ha alcune delle funzioni presenti sul modello Pro, ma se chi legge queste righe è a caccia di un iPhone più recente (avendo magari un iPhone 11) puntare sull’iPhone 14 potrebbe essere decisamente la scelta migliore. Da non scordare che è anche più economico rispetto all’iPhone 14 Pro. 

Perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?

Scegliere il Ricondizionato è una scelta economica. Ti permette di risparmiare denaro. Ma non solo.

Scegliere di acquistare un Ricondizionato vuol dire risparmiare terre rare e metalli preziosi (necessari per la produzione di nuovi iPhone), e non immettere nell’ambiente altra CO2. Quanta? Circa 80 chilogrammi.

Ma perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?

Perché soltanto su TrenDevice puoi acquistare un iPhone Ricondizionato testato e garantito 12 mesi. E oltre a questo, hai il diritto di recesso di 30 giorni. E non finisce qui, sai perché?

Perché un Ricondizionato è più economico. Acquistando un Ricondizionato TrenDevice risparmi  fino al 40% rispetto al nuovo.

Niente male davvero!

Scopri chi è TrenDevice 

È dal 2013 che TrenDevice ritira, da privati o aziende, iPhone, Mac, iPad (ma anche Samsung top di gamma), e Apple Watch.
Abbiamo servito oltre 200.000 clienti raccogliendo più di 11.000 recensioni certificate sul sito Feedaty.
Non solo. 

Anche nel 2023 TrenDevice è tra i migliori e-commerce italiani secondo il quotidiano Corriere della Sera.

Nei nostri laboratori ogni dispositivo acquistato viene sottoposto a oltre 30 test hardware e software dai nostri tecnici specializzati (scopri quali sono i test cliccando qui)

Dentro i laboratori TrenDevice. Come nasce un Ricondizionato?

Paghiamo sempre in denaro i dispositivi ritirati, e prima di rimettere in vendita ogni dispositivo, lo sanifichiamo e igienizziamo.

Ogni iPhone Ricondizionato venduto da TrenDevice ha la garanzia di un anno, e se non sei soddisfatto del tuo acquisto: hai 30 giorni per esercitare il diritto di recesso ed essere rimborsato integralmente.

E su TrenDevice puoi acquistare a rate il tuo prossimo iPhone Ricondizionato, grazie alla collaborazione con ScalaPay. Per saperne di più, leggi la pagina dedicata.

Vuoi toccare la qualità del Ricondizionato TrenDevice?

Acquistare online è comodo, però se si potesse “toccare con mano” il dispositivo, prima di acquistarlo.
Puoi farlo!

TrenDevice non è solo vendita online di dispositivi Ricondizionati. Ora la qualità e la convenienza dei Ricondizionati TrenDevice le trovi anche in negozio. 
Ci trovi infatti a:

Nei negozi TrenDevice puoi vendere il tuo usato, permutare il tuo usato e scontare subito il valore su un nuovo acquisto, ricevere assistenza se già cliente TrenDevice.

Conosci il noleggio TrenDevice?

Forse non hai bisogno di acquistare un iPhone Ricondizionato TrenDevice.
Forse ti serve un iPhone per un breve periodo di tempo.
Sei un partita IVA? Oppure un’azienda? 

Allora il Noleggio TrenDevice è la soluzione perfetta per te.

Perché grazie al Noleggio TrenDevice hai una serie di vantaggi:

  • Il costo è deducibile al 100% nell’esercizio, evitando così l’ammortamento a 5 anni
  • La procedura è rapida e 100% online
  • Puoi scegliere di noleggiare anche per brevi durate
  • Puoi proteggere i device noleggiati anche da furto e danni accidentali
  • Puoi fare upgrade ogni 12 mesi per mantenere sempre aggiornata la dotazione tecnologica della tua azienda
  • Infine ricorda che noleggiare un Ricondizionato è anche una scelta sostenibile.

I dispositivi proposti a noleggio non sono solo iPhone Ricondizionati TrenDevice, ma anche Mac e iPad Ricondizionati.

TrenDevice. Il leader italiano del Ricondizionato di qualità.