L’iPhone 12 Pro Max è un dispositivo “importante”. Per le dimensioni e per la tecnologia che porta con sé. Ecco perché iPhone 12 Pro Max conviene nel 2023: per la filosofia che sfoggia. Vale a dire, essere un concentrato di bellezza e funzioni capaci di affrontare gli anni a venire e gli aggiornamenti di iOS che verranno, senza difficoltà. Se c’è una ragione che spinge le persone ad acquistare l’iPhone 12 Pro Max anche oggi, è perché è un dispositivo tra i più completi sul mercato.
iPhone 12 Pro Max ha senso nel 2023?
Ma perché iPhone 12 Pro Max conviene nel 2023? Per quale ragione comprare l’iPhone 12 Pro Max nel 2023? In realtà basta dargli un’occhiata per capirlo. Certo, il design è qualcosa che ha il suo ruolo. Stupisce sempre la capacità di Apple di prendere qualcosa di… datato (in fondo sull’iPhone 12 Pro Max ritroviamo il design dell’iPhone 5), e portarlo a nuovi livelli. Ma non è solo questo in realtà. Accanto a questo elemento, Apple nell’iPhone 12 Pro Max è riuscita a convogliare le sue risorse migliori, le sue soluzioni più interessanti. Confezionando infine un iPhone tra i migliori e non solo rispetto alla concorrenza di allora; anche rispetto a oggi. Acquistare nel 2023 un iPhone 12 Pro Max vuol dire mettere le mani su un concentrato di tecnologia e design capace di sfidare gli anni a venire senza tentennamenti o problemi.
Dove acquistare iPhone 12 Pro Max Ricondizionato?
D’accordo, l’iPhone 12 Pro Max è un grande iPhone: ma dove trovarlo? Semplice: sul mercato del Ricondizionato. Un iPhone Ricondizionato è un iPhone che viene ritirato da privati oppure da aziende, e poi verificato con cura da tecnici specializzati. Quanta cura c’è in questa verifica? 37. Sì, 37 test sia hardware che software che TrenDevice, leader in Italia nel campo del Ricondizionato dal 2013, applica a tutti gli iPhone che ritira (pagandoli sempre in denaro), e solo dopo li rimette in vendita. O sul proprio store online, oppure attraverso la rete di propri negozi sparsi per l’Italia. Dimentica i rischi delle aste online (dove si trovano facilmente iPhone bloccati da ID Apple, e non usabili). Scordati quei venditori che ti “vendono” un iPhone a prezzo stracciato, e incassati i tuoi soldi spariscono. Di TrenDevice ti puoi fidare, scopri che cosa dice la stampa di TrenDevice.
Se cerchi un Ricondizionato affidabile scegli TrenDevice
Chi acquista un iPhone Ricondizionato TrenDevice non solo risparmierà sino a -40% rispetto al nuovo. Avrà anche 12 mesi di garanzia e, entro i 30 giorni dalla consegna del prodotto, potrà renderlo e sarà rimborsato integralmente. Inutile aggiungere che ogni iPhone venduto da TrenDevice, online oppure nei nostri negozi, è sempre sanificato e igienizzato. Prendere un iPhone 12 Pro Max conviene ancora di più quando è Ricondizionato, perché hai sempre la certezza del perfetto funzionamento del dispositivo, anche per modelli più datati.

Scheda tecnica iPhone 12 Pro Max
Uscita: Ottobre 2020
Colore: Blu Pacifico, Oro, Grafite, Argento
Capacità: 128 GB, 256 GB, 512 GB
Dimensioni: 160,8 mm x 78,1 mm x 7,4 mm
Peso: 226 grammi
Display: 6,7” Super Retina XDR OLED
Risoluzione: 2778 x 1284 pixel a 458 ppi
Processore: Apple A14 Bionic
Autenticazione: Face ID
Ingresso: Lightning
Scheda SIM: Dual SIM (Nano-SIM + eSIM)
Design iPhone 12 Pro Max
iPhone 12 Pro Max è grande. In ogni senso. Il fatto che il design sia una rottura rispetto agli iPhone precedenti però, lo rende anche gradevole allo sguardo e soprattutto molto maneggevole. Sì, lo ripetiamo: è grande, eppure si tiene in mano senza difficoltà. Le superfici piatte aiutano a ottenere sempre una presa solida. E lo schermo è uno spettacolo: 6,7 pollici OLED e già questo per tanti è un motivo che spiega perché passare all’iPhone 12 Pro Max conviene. Lo schermo è luminoso, e la resa dei colori semplicemente eccellente. Come tutti gli iPhone 12 ha il Ceramic Shield e secondo Apple questo riduce di 4 volte la possibilità di rottura in caso di caduta (meglio acquistare però una protezione. I danni da urto o da caduta invalidano ogni garanzia).
iPhone 12 Pro Max novità e processore
Essendo un Pro ecco allora lo scanner LiDAR e la funzione Apple ProRAW. Il primo usa la tecnologia laser per misurare le distanze e la profondità. Questo si rivela fondamentale per le app basate per esempio sulla realtà aumentata (AR), e per chi lavora nella progettazione degli interni. Il secondo lo affronteremo nel paragrafo dedicato alla fotocamera. Supporto per la rete 5G, ovviamente. Le prestazioni sono affidate a un processore A14 Bionic a 3.0 GHz a 64 bit e 6 core. La RAM è di 6 GB LPDDR4X mentre la scheda grafica si affida a 4 core. Un aspetto infine benvenuto sono i 128 GB di archiviazione disponibile nel modello “base”. In realtà sono il minimo sindacale per un “Pro”.
iPhone 12 Pro Max: la fotocamera
Uno degli elementi fondamentali di un iPhone: la fotocamera. Per l’iPhone 12 Pro Max abbiamo un sistema di fotocamere Pro da 12MP. Si tratta della principale (grandangolo, ƒ/1.6), ultra-grandangolo (ƒ/2.4) e infine teleobiettivo (ƒ/2.2). Tutto questo che cosa vuol dire, però? Se sei alla ricerca di un iPhone che scatti ottime foto: allora devi acquistare l’iPhone 12 Pro Max. Sia chiaro: non è corretto affermare che questo modello di iPhone rivoluziona la foto, questo sarebbe sciocco affermarlo. Ma di sicuro l’iPhone 12 Pro Max offre una tale quantità di piccole migliorie in questo ambito, che lo rendono appunto indispensabile (per chi ama le foto). Per esempio, la modalità Notte è più rapida, e lo zoom è migliorato. Inoltre ci sono almeno altre due funzioni da citare: il Deep Fusion e la versione 3 dello Smart HDR. Lato video: abbiamo la registrazione video 4K a 24 fps, 25 fps, 30 fps o 60 fps; quella HD (1080p) a 25 fps, 30 fps o 60 fps. E la registrazione video HDR con Dolby Vision fino a 4K e 60 fps.
Deep Fusion, Smart HDR e Apple Pro Raw: cosa sono?
Il primo usa l’apprendimento automatico avanzato per eseguire l’elaborazione pixel per pixel delle tue foto, ottimizzando texture, dettagli e rumore in ogni parte della foto. Mentre il secondo consente di scattare foto perfette in situazioni di contrasto elevato. Tu non devi mettere a punto alcuna impostazione: fa tutto l’iPhone 12 Pro Max. Ma non finisce certo qui: parliamo di un Pro, giusto? La modalità Notte si attiva da sé, quando ce n’è bisogno. Scatta cioè più foto con esposizioni diverse e poi le unisce, aggiungendo una luminosità maggiore ma senza sacrificare i dettagli. E questa modalità funziona anche con la fotocamera ultra grandangolare. Abbiamo anche il supporto Apple ProRAW: che significa? In pratico è il “negativo” delle foto digitali. Si tratta di un file che contiene all’interno tutte le informazioni di ogni scatto, pixel per pixel. Il Raw va “sviluppato” ovvero trasformato in vere e proprie immagini e questo lo si fa in post-produzione, con app dedicate. Stiamo parlando, meglio ricordarlo, di un “Pro”, pensato e realizzato soprattutto per chi con la fotografia ci lavora sul serio.
iPhone 12 Pro Max: la durata della batteria
Eccoci finalmente: la durata della batteria dell’iPhone 12 Pro Max. Secondo Apple, l’iPhone 12 Pro Max arriva sino a 20 ore nella riproduzione video, sino a 12 ore in quella streaming. E sino a 80 ore nella riproduzione audio. Ma che cosa significano davvero queste cifre? Dimensioni più grandi significa batteria più grande, questo è ovvio. Il che vuol dire che l’iPhone 12 Pro Max permette di raggiungere senza difficoltà la fine di una giornata. Certo, come sempre è arduo scendere più nel dettaglio poiché ciascuno usa l’iPhone 12 Pro Max in modo differente. Ma quasi certamente chi acquista un dispositivo del genere lo fa non per tenerlo in tasca tutto il giorno, ma per usarlo in modo anche intensivo. Vale a dire video streaming in 4K su YouTube per esempio. Anche in questo caso la batteria dell’iPhone 12 Pro Max tiene bene. Non ci sono crolli improvvisi nella durata della batteria nel corso della giornata. E non scordiamo che c’è il supporto della rete 5G e che c’è da gestire uno schermo bello grande. Anche questo iPhone 12 Pro Max supporta la ricarica wireless MagSafe e Qi.
iPhone 12 Pro Max vs iPhone 11 Pro Max
Possiamo cercare di non parlarne, di far finta di nulla, ma non è possibile. Esatto, il design. Non è che l’iPhone 11 Pro Max sia brutto o inguardabile, al contrario. Ma l’iPhone 12 Pro Max è migliore, allo sguardo. Il design piace, convince, fa apparire quello che c’era prima datato. E benché entrambi abbiano uno schermo OLED, quello dell’iPhone 12 Pro Max è più grande (6,7 pollici) rispetto all’iPhone 11 Pro (6,5 pollici). Attenzione: il peso è identico (226 grammi), benché l’iPhone 12 Pro Max abbia il supporto della rete 5G. Altra freccia a favore dell’iPhone 12 Pro Max? Il Ceramic shield assente sull’iPhone 11 Pro (che offre invece il vetro). Per le versioni “base” dei modelli iPhone 12 e iPhone 11, le cose cambiano: ecco perché abbiamo realizzato un approfondimento apposito sulle differenze di questi due dispositivi.
Ottime prestazioni su entrambi
Se si guarda alla durata della batteria dei due iPhone, si potrebbe restare delusi e puntare tutto sull’iPhone 11 Pro Max (comunque un buon iPhone, sia chiaro). Ma occorre ricordare che l’iPhone 12 Pro Max ha uno schermo più grande, migliore di quello presente nell’iPhone 11 Pro Max; e offre il supporto della rete 5G. Non sono esattamente due dettagli da sottovalutare. Nell’iPhone 12 Pro Max abbiamo più “roba”, ma la durata della batteria invece di declinare resta ottima. Lato fotocamera? Esatto, quella dell’iPhone 12 Pro Max è superiore, anche lasciando da parte lo scanner LiDAR, o l’Apple ProRAW. Infatti l’iPhone 12 Pro Max sfodera la versione 3 della funzione Smart HDR, nonché i ritratti in modalità Notte. Mentre per quanto riguarda il video, l’iPhone 12 Pro Max porte in dote la registrazione video HDR con Dolby Vision fino a 4K e 60 fps e il video Time-lapse in modalità Notte. Infine: l’iPhone 11 Pro Max parte da 64 GB di capacità di archiviazione (da evitare), l’iPhone 12 Pro Max da 128 GB. L’iPhone 12 Pro Max è decisamente un iPhone da avere.
Conclusioni: iPhone 12 Pro Max conviene nel 2023?
La risposta è: sì. Comprare l’iPhone 12 Pro Max conviene nel 2022, anzi. Conviene per tutta una serie di ragioni che si possono trovare nelle righe precedenti. Per il design innanzitutto, che rende gli iPhone della generazione precedente qualcosa di goffo, e per lo schermo semplicemente superbo. Poi per le prestazioni, davvero superlative in ogni ambito, e garantite da un processore che per anni affronterà gli aggiornamenti del sistema operativo senza alcuna fatica. Impossibile non citare il reparto fotografico e infine forse l’aspetto che più sta a cuore a chi si avvicina a un simile dispositivo: la durata della batteria. Chi ha un vecchio iPhone qui troverà un mucchio di ragioni per passare all’iPhone 12 Pro Max, e pochissime per ripiegare su altri dispositivi.
Ma perché scegliere il Ricondizionato TrenDevice?
Vuoi un acquisto senza rischi per le tue tasche? Vuoi mettere mano su un iPhone con una garanzia di un anno e 30 giorni dalla data di consegna per decidere se tenerlo o restituirlo, e avere indietro tutto l’importo speso? Allora devi per forza scegliere il Ricondizionato TrenDevice. Dal 2013, anno della fondazione di TrenDevice, noi ritiriamo iPhone da privati o aziende, pagando in denaro, e poi li rivendiamo permettendo a imprese, professionisti, persone comuni di risparmiare. TrenDevice è stata la prima azienda a essere quotata in Borsa nell’ottobre 2020. E siamo gli unici in Italia a gestire una catena di negozi dove chiunque può entrare e toccare con mano la qualità del nostro Ricondizionato. E ricorda. TrenDevice ha in catalogo non solo iPhone, ma anche computer Apple, iPad, Apple Watch e smartphone Samsung top di gamma. Tutti ricondizionati in Italia. Hai un vecchio iPhone funzionante? Puoi guadagnare! Come? Devi vendere il tuo vecchio iPhone a TrenDevice. Clicca qui e ricorda: noi paghiamo solo in denaro!